Materiali fonoassorbenti
I materiali fonoassorbenti sono la parte integrale della struttura di un impianto edilizio, di un impianto industriale.
Offriamo: I polimeri difficilmente combustibili di media densità (da 30 a 50 m.c.) e di alta densità (da 80 a 180 kg m.c.) a base di schiuma di poliuretano elastico ed espanso secondariamente, fibre siliciche, forniti dai rivestimenti frontali dei materiali incombustibili resistenti all’usura (carta d’alluminio, tessuto di vetro), profilati nella forma di “Onda” o di “Piramide”, i materiali polimerici espansi elastici e viscosi o plastici e viscosi.
C’è la possibilità di intridere i materiali per aumentare la resistenza alle temperature elevate, gli organismi biologici, emissioni di radiazione. I materiali possono avere uno strato adesivo a scopo di facilitare il montaggio.
Gli spessori: 3-400 mm, le dimensioni dei fogli fino a: 2000х2000 mm.
Come un servizio complementare, si offre la taglia per fare i kit pronti al montaggio secondo le dimensioni del Cliente.
I coefficienti dell’assorbimento acustico alle frequenze diverse a seconda dello spessore e densità del materiale sono riportati nella tabella dei coefficienti dell’assorbimento acustico. I coefficienti sono ottenuti a seguito della misurazione con il tubo di Kundt. I materiali sono efficaci nella gamma delle frequenze oltre 300 Hz.
Sono destinati ad aumentare le proprietà fonoassorbenti delle superficie interne degli involucri, cassoni, corpi dell’attrezzatura ad alto livello di rumore e, di conseguenza, ridurre il livello di rumore all’interno del volume dove si trova l’attrezzatura ad alto livello di rumore, nonché aumentare delle proprietà fonoisolanti di essi.
Se necessario, possono essere elaborati i materiali con effettività di 80% alle frequenze 150-250 Hz.